
Autismo e Come Riconoscerlo
Autismo e Come Riconoscerlo
I criteri diagnostici del DSM-V si soffermano su due punti:
-Compromissione della comunicazione e dell’interazione sociale (reciprocità socio-emotiva)
-Presenza di comportamenti stereotipati e ripetitivi, interessi ristretti.
E’ possibile riconoscere alcuni campanelli di allarme e sintomi già a partire dai 12 ai 24 mesi. Di solito il primo segnale che individua il genitore è che il bambino ancora non parla. Ma un’altra cosa in cui bisogna porre molta attenzione insieme all’assenza di linguaggio è l’assenza del canale non verbale ossia lo sguardo, aggancio oculare con l’altro, la gestualità e la mimica facciale.
La precocità di manifestazione può costituire un fattore diagnostico fondamentale.
Dunque se il bambino non comunica attraverso sia modalità verbali che non verbali, non imita, non condivide il gioco ma adotta un comportamento isolato, non ricerca l’altra persona, possiede un’esplorazione caotica, non utilizza l’oggetto in modo funzionale ma di solito li dispone in fila, è disturbato dal contatto fisico dell’altro è consigliabile effettuare una visita specialistica da una neuropsichiatra infantile.


