DSA

blank

Autismo e Come Riconoscerlo

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) racchiudono un gruppo eterogeneo di disturbi che si manifestano con difficoltà nell’acquisizione e nell’uso delle abilità di ascolto, di espressione orale, lettura, scrittura, ragionamento e matematica in presenza di un quoziente intellettivo nella media. Possono coesistere con i DSA problemi nell’autoregolazione comportamentale, nella percezione sociale, nell’interazione sociale. Il soggetto con DSA ha un’intelligenza adeguata, non presenta particolari difficoltà emotive e mostra difficoltà nell’apprendimento scolastico con scarsi risultati a scuola, con faticabilità nello svolgimento di compiti.

Il Disturbo specifico dell’apprendimento è un disturbo al cui interno è possibile dare una specificità e distinzione del campo e dominio compromesso.

Esistono 4 domini specifici di DSA:

Dislessia: Difficoltà nell’acquisizione ed automatizzazione dei meccanismi di base della lettura, della velocità e correttezza. Disortografia: Difficoltà nell’applicazione delle regole ortografiche Disgrafia: Difficoltà nella produzione ed esecuzione di un testo scritto (lettere e numeri) Discalculia: Difficoltà nelle abilità numeriche e di calcolo

 

CAMPANELLI DI ALLARME

-Prova ad indovinare la parola letta o inventare parole senza senso
-Inverte le parole e le sillabe nelle paroleLentezza di lettura e scrittura
-Fa fatica a comprendere il significato di ciò che viene letto
-Difficoltà nel gesto grafico e nel rispetto dei margini spaziali
-Difficoltà a rispettare il rigo di scrittura
-Possiede una scrittura poco comprensibile difficile da decifrare
-Difficoltà nel dominio numerico: difficoltà e riconoscimento nella scrittura e grandezza dei numeri
-Difficoltà nella memorizzazione delle tabelline, nell’incolonnamento dei numeri durante le operazioni
-Difficoltà nei processi di ragionamento e risoluzione matematica
-Presenza di stanchezza al momento dei compiti
-Mancata automatizzazione degli apprendimenti
-Ridotta autostima e difficoltà di autoregolazione emotiva

 
blank