Cosa facciamo

Studio ERMES Riabilitazione

blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank

Neuropsicomotricità

  • Dott.ssa Livia Mele 3339827734
  • Dott.ssa Arianna De Federicis 3481852236
  • Dott. Francesco Versace 3494542820

Il servizio di Neuropsicomotricità dell’età evolutiva offre un approccio di tipo globale riabilitativo, attento a considerare l’integrazione di tutte le funzioni, rivolto ai bambini con difficoltà di movimento, cognitive, affettivo-relazionali e comunicative. Il Neuropsicomotricista, TNPEE, svolge attività di prevenzione e di riabilitazione indirizzate alla fascia d’età 0-18 anni.
I professionisti presenti all’interno dello studio sono specializzati nelle seguenti patologie:
• Disturbo della Coordinazione Motoria, Disprassia
Disturbo misto dello sviluppo
• Disturbi neuromotori ( plagiocefalie, PCI, Ritardo Psicomotorio)
• DSA- Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia).
• Disturbo dell’Attenzione, ADHD (Disturbo dell’Attenzione e dell’Iperattività)
• Disturbi dello Spettro Autistico e deficit sensoriali
• Disabilità intellettiva
• Disturbo Oppositivo-Provocatorio, Disturbo della Regolazione
• Sindromi genetiche

Presso Lo Studio ERMES Riabilitazione è possibile effettuare: Valutazione Neuropsicomotoria e Trattamento Neuropsicomotorio.

blank
blank

Logopedia

Il nostro servizio di Logopedia si occupa di età evolutiva (0-18 anni) e adulta, con l’obiettivo di fornire ai nostri pazienti tutti gli strumenti per un’ adeguata riacquisizione del canale linguistico e comunicativo, favorendo e accompagnando la persona e la famiglia in ogni passo. Il logopedista svolge attività di prevenzione, valutazione e programmazione di interventi riabilitativi in risposta a disturbi, specifici e aspecifici, del linguaggio, della comunicazione, dell’apprendimento e delle funzioni orali-deglutitorie, indirizzati a tutte le fasce d’età.
Nello specifico la logopedia è direttamente coinvolta nel trattamento di:

DISTURBI DEL LINGUAGGIO
(Ritardo di linguaggio, disturbi specifici, disordini fonologici, deficit articolatori)
DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO
(Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia e difficoltà di apprendimento secondarie ad altri disturbi)
DISTURBI DELLA MASTICAZIONE E DEGLUTIZIONE
(Deglutizioni disfunzionali, disturbi mio-funzionali, disfagie)
DISTURBI E DISARMONIE DELLO SVILUPPO COGNITIVO
(Sindromi genetiche, ritardi cognitivi)

DISTURBI NEUROPSICOLOGICI NELL’ADULTO
(Afasie, agnosie, aprassie, disturbi dell’attenzione, disturbi della memoria)
DISTURBI CENTRALI DELLA MOTRICITÀ DEL DISTRETTO FONO-ARTICOLATORIO
(Disartrie)

blank
blank

Osteopatia

Trattamenti per adulti:
– Lombalgia, cervicalgia, sciatalgia, scoliosi 
– Dolori muscolari e articolari
– Cefalea muscolo-tensiva, vertigini, disturbi mandibolari
– Stitichezza, dolori mestruali, disturbi digestivi
– Trattamento pre e post parto, trattamento cicatrici 

Trattamenti per i più piccoli:
– Coliche gassose e stitichezza
– Reflusso gastroesofageo
– Otiti ricorrenti e sinusiti
– Plagiocefalia, torcicollo miogeno congentito
– Scoliosi
– Malocclusioni
– Suzione e deglutizione
– Difficoltà a riposare

L’osteopatia è una forma terapeutica incentrata sulla salutogenesi, ossia volta a ritrovare la salute e l’equilibrio del corpo stimolandone, da un lato, la capacità di autoguarigione, dall’altro eliminandone tensioni e disfunzioni.
Questa si occupa di curare diverse e molteplici problematiche disfunzionali attraverso un sistema di tecniche esclusivamente manuali.
Si tratta di una disciplina che non si concentra sulla “singola parte”, dal momento che è incentrata sull’ascolto del corpo nella sua totalità.

La prima visita osteopatica comprenderà principalmente un’ anamnesi funzionale all’individuazione del problema. In questa occasione, sarà stilato un programma terapeutico specifico per le tue esigenze.

blank
2
blank
blank
blank
blank
blank

Per maggiori informazioni
non esitare a contattarci!